Food & Wine
Spaghetti alla Puttanesca - LA RICETTA DI “CASA”

Amministratore
Preparazione:
Utilizzando un tegame non molto grande ( diametro 25/30 cm ) preparare un soffritto con olio, cipolla e peperoncino ( q.b. )– semplicemente mettere dell’olio extra vergine di oliva nel tegame ( q.b. ) e, dopo averla tagliata a metà, far soffriggere la cipolla insieme con il peperoncino, aggiungendo immediatamente anche le olive snocciolate, le alici ed i capperi.
Tagliare i pomodori a metà e all’imbiondire della cipolla, mettere i pomodori nel tegame del soffritto.
Aggiungere mezzo bicchiere di acqua o vino bianco
Salare a piacimento
Coprire il tegame con il coperchio
Mescolare ogni tanto&nb ..
La ricetta di CASA
Tonnarelli battuto di salsiccia , mozzarella di bufala e pachino
Il mondo diviso in due? NO. Riso per tutti
Marco Sacco
Però il genio italico, pur rifiutando il passo di corsa e i rombi d'ascesa, i piatti di riso ispirati all'estro marinettiano, ha saputo inventare, con il cereale venuto dall'Oriente (la cui coltivazione, introdotta dagli Arabi, iniziò in Italia soltanto dal XV secolo in poche lande della pianura padana), quel piatto giallo che, pronunciato alla francese, è famoso in tutto il mondo: risottò. È il risotto alla milanese, la pietanza che ha il ..